Introduzione: Il Voltaren è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) ampiamente utilizzato per alleviare dolore e infiammazioni. Il Voltaren è un medicinale usato principalmente per il trattamento di infiammazioni e dolori come l’artrite reumatoide, la spondilite anchilosante. Questo farmaco è disponibile in diverse dosi, tra cui 12 compresse da 2 mg, 20 mg e 40 mg, per ogni compressa contiene 1,8 kcal (23,8 mg) di carboidrati. Il Voltaren può essere preso in concomitanza di alcool, con dosaggi elevati di alcool per uso topico, che possono ridurre l’assorbimento dei grassi assunti durante l’uso di cibo.
Introduzione al Voltaren: Panoramica
Il Voltaren, il cui principio attivo è il diclofenac, è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) utilizzato per alleviare dolore e infiammazioni in adulti e bambini di età superiore a 12 anni. Il Voltaren può essere assunto solo su prescrizione medica, con l’obiettivo di rispettare l’assorbimento. La sua efficacia è stata dimostrata in numerosi studi clinici, già condotti da un gruppo di professionisti, in quanto lo stesso principio attivo ha un’azione prolungata e duratura.
Principi Attivi: Dosi e Indicazioni
Il Voltaren è indicato in diverse dosi da 2 a 40 mg, per un uso continuato. Tuttavia, il Voltaren può causare dolore e gonfiore. Il dosaggio di Voltaren varia tra 2 e 40 mg, ma il medico può prescrivere il Voltaren da 1 a 2 mg per il trattamento sintomatico dell’artrite reumatoide. Questo può richiedere un aggiustamento del dosaggio se necessario. Il dosaggio raccomandato per l’uso di Voltaren può essere vari per adulti e bambini di età inferiore ai 12 anni.
Dosaggio raccomandato: Aumento di Dosaggio
Il dosaggio raccomandato di Voltaren varia tra 2 e 40 mg. Il medico può prescrivere il Voltaren da 1 a 2 mg al giorno. Il dosaggio può essere vari per pazienti in trattamento locale come adulti con peso elevato o bambini con peso elevato. Il dosaggio raccomandato per l’uso di Voltaren in pazienti con spasticità renale o epatica è di 2 mg al giorno, mentre a pazienti in trattamento con corticosteroidi, il medico può prescrivere il dosaggio di Voltaren a seconda delle necessità.
Modalità di Dose e Gestione di Voltaren
Il dosaggio raccomandato di Voltaren varia tra 2 e 40 mg. Il medico può prescrivere il Voltaren da 1 a 2 mg al giorno. Il dosaggio raccomandato per l’uso di Voltaren in pazienti con spasticità renale o epatica può essere variata in base al peso corporeo. Il medico può prescrivere il Voltaren da 1 a 2 mg al giorno, seguiti dai valori della gravidanza e dei sintomi.
DENOMINAZIONE
Voltaren Emulgel 100G 1%
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfiammatorio: antinfiammatorio sintetico (compresse rivestite con film).
PRINCIPI ATTIVI
100 g di Voltaren Emulgel 1% gel contengono 1,16 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 1 g di diclofenac sodico. Eccipienti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel) profumo eucalipto pungente Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente
INDICAZIONI
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione concomitante di crema con altri medicinali inibitori della HSDPE puo' predisporre a meccanismo d'azione.meDall'azione meccanismo d'azione possibile indica una diminuzione del rischio di infarto del miocardio o di ictus Sauda la sospensione dell'assunzione di diclofenac e' previsto per gli adulti (soprattutto nei casi di stabilizzazione con gli altri medicinali).
POSOLOGIA
Per uso cutaneo. Adulti e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti) e dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni). La durata del trattamento con Voltaren Emulgel 1% gel e' di 6 settimane.- e' durata anche inadeguate al consumo di bevande alcoliche. Non vi puo' essere usato per più di 4 settimane dalla data di emissione. Popolazione pediatrica: il disturbo d'uso e' soggetto alla popolazione di eta' inferiore a 18 anni.Voltaren Emulgel 1% gel deve essere prescritto da un medico esclusivamente per trattare il dolore e/o il mal di testa con un dosaggio da 25 mg di diclofenac dietilammonio.Il dosaggio giornaliero deve essere somministrato in dose formale 25 mg per il periodo di tempo indicate da un medico.I pazienti pediatrici non sono richiesti aggiustamenti della dose.
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Voltaren® Confetti/Supposte
Novartis Pharma Schweiz AG
Che cos'è Voltaren e quando si usa?
Su prescrizione medica.
Voltaren è un antireumatico non steroideo ad azione antinfiammatoria e analgesica.
L'uso di Voltaren può eliminare i sintomi di un'infiammazione come ad es. dolore o gonfiore. Voltaren agisce, infatti, bloccando la sintesi delle molecole responsabili dell'infiammazione, del dolore e della febbre (prostaglandine), ma non può guarirne la causa.
Voltaren è utilizzato su prescrizione medica per il trattamento di malattie reumatiche, quali ad esempio artrosi, infiammazione e dolore correlati ad attacchi di gotta, affezioni dolorose della schiena e della colonna vertebrale cervicale, reumatismo dei tessuti molli, infiammazioni e dolore dopo traumi (ad es. distorsioni, stiramenti) e interventi chirurgici (ad es. odontoiatrici, ortopedici), dolore e infiammazioni in affezioni ginecologiche, attacchi di emicrania (vale solo per le supposte), come trattamento concomitante in diverse malattie infettive acute dolorose, specialmente a livello dell'orecchio, del seno e della mammella.
Voltaren non deve essere impiegato al solo scopo di abbassare la febbre.
Se soffre di una malattia cardiaca o presenta rischi significativi di malattia cardiaca, il suo medico rivaluterà periodicamente la prosecuzione del trattamento con Voltaren, specialmente se il trattamento si protrae per più di 4 settimane.
Quando non si può usare Voltaren?
Non può usare Voltaren se ha una reazione allergica a uno dei componenti o se, dopo l'assunzione di acido acetilsalicilico o altri medicamenti analgesici o antireumatici, cosiddetti antinfiammatori non steroidei, ha avuto difficoltà respiratorie o reazioni cutanee di tipo allergico, ad es. gonfiore di viso, labbra, lingua, gola e/o degli arti (segni di angioedema), nel terzo trimestre di gravidanza, in presenza di ulcere gastriche e/o duodenali attive o di emorragie o perforazioni gastrointestinali, oppure in presenza di sintomi come sangue nelle feci o feci nere, di infiammazioni intestinali croniche (morbo di Crohn, colite ulcerosa), di insufficienza epatica o renale, di grave insufficienza cardiaca, per il trattamento del dolore dopo un intervento di bypass coronarico (o dopo l'impiego di una macchina cuore-polmone); le supposte non devono essere usate in presenza di infiammazione a livello delle arterie coronariche (o crampi ai arteri coronarici).
Nel caso in cui una di queste condizioni la riguarda, informi il suo medico e non assuma Voltaren. Il suo medico deciderà se questo medicamento è adatto a lei, oppure no.
Cos’è Voltaren Emulgel e quando si usa?
Voltaren Emulgel contiene il principio attivo diclofenac, che agisce sulla sintesi della nome di cGMP. Appartiene ad un gruppo di fonte di molecole denominati “antagonisti della PDE5, che possono agire in determinate forme e tipiche.”
Il diclofenac appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e pertanto si usa nel trattamento dell’infiammazione e dell’alcol. Inibendo la sintesi della PDE5, Voltaren Emulgel è indicato per il trattamento del dolore associato a malattie reumatiche, reazioni allergiche, e di dolore epatico. Inoltre, può essere utile in caso di ulcere gastriche, emorragia gastrointestinale, diabete, colite, ulcera e per il trattamento delle infiammazioni.